“NERO NORCIA”
48^ Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Nero Pregiato di Norcia e dei Prodotti Tipici
bozza di Programma
1° WEEK-END
Venerdì 18 febbraio
ore 16,30 Porta Romana:
Inaugurazione di “Nero Norcia”
alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, On. Giancarlo Galan , del Presidente della Giunta Regionale, Catiuscia Marini, del Prefetto della Provincia di Perugia, S.E. Dott. Enrico Laudanna, dell’Arcivescovo di Spoleto-Norcia, S.E. Mons. Renato Boccardo, del Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, e delle autorità civili e militari del territorio
ore 17.00 Palazzo Comunale, Sala del Consiglio Maggiore
Accoglienza da parte del Sindaco di Norcia Gian Paolo Stefanelli
Interventi istituzionali
ore 17.30 Presentazione del “Paniere dei Prodotti della Mostra”
da parte di “MISS ITALIA 2010”, Francesca Testasecca, Madrina della manifestazione
A seguire, illustrazione di:
“Incontro di sapori”
progetto di gemellaggio eno-gastronomico con le Regioni italiane, che quest’anno vede protagonista la Regione Calabria
“Scatti in Mostra”
2° Concorso Fotografico estemporaneo
ore 18.30 Visita agli stand espositivi
Sabato 19 febbraio
ore 10.00 Palazzo Comunale – Sala del Consiglio Maggiore
Convegno sul tema:
“Terme di Triponzo – occasione di sviluppo turistico della Valnerina”
a cura della Comunità Montana della Valnerina.
ore 11.00 Piazza Duomo
Dimostrazioni dal vivo degli antichi mestieri:
“Il maniscalco”: ferratura del cavallo
con la collaborazione della Confartigianato e del CEDRAV
ore 16.00 Piazza Sergio Forti
Spettacolo di Cabaret con Giovanni Cacioppo ed i suoi mitici sketch
ore 21.15 Teatro Civico
Teatro Tredici in “Spirito Allegro” di Noel Coward
Domenica 20 febbraio
ore 10,00 Palazzo Comunale – Sala del Consiglio Maggiore
Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo
ore 11,00 Chiusura celebrazioni del Ventennale della Costituzione dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo. L’Associazione incontra istituzione e stampa.
ore 11-17 Agenzia Postale di Norcia
Annullo Filatelico “Nero Norcia 2011” – progetto di Poste Italiane
ore 12,00 Piazza Duomo
Dimostrazioni dal vivo degli antichi mestieri:
“Giochi di intrecci: come si realizzano oggetti in vimini”
con la collaborazione del CEDRAV
ore 15,00 Piazza Duomo
Dimostrazioni dal vivo degli antichi mestieri:
“L’arte del feltro”
con la collaborazione del CEDRAV
ore 16,00 Piazza Sergio Forti
Cucina Show: Mauro Improta dalla trasmissione di Rai 1 “La Prova del Cuoco” (cucina napoletana e tipicità nursine). Mini degustazione delle ricette elaborate.
2° WEEK-END
venerdì 25 febbraio
ore 10,00 Palazzo Comunale – Sala del Consiglio Maggiore
Riunione della Giunta della Camera di Commercio di Perugia
ore 11,00 Palazzo Comunale – Sala del Consiglio Maggiore
Tavola Rotonda sul tema:
“Umbria terra di tartufo”
a cura della Camera di Commercio di Perugia
Sabato 26 febbraio
ore 10.00 Palazzo Comunale – Sala del Consiglio Maggiore
Convegno sul tema:
“L’Ecomuseo della Dorsale Appenninica Umbra si presenta. Video, mostra, teatro e musica”, a cura del CEDRAV
ore 12.00 Piazza Duomo
Dimostrazione dal vivo degli antichi mestieri:
Il casaro – il formaggio prende forma in piazza
con la collaborazione del CEDRAV
ore 15.00 Piazza Duomo
Dimostrazione dal vivo degli antichi mestieri:
“L’arte del feltro”
con la collaborazione del CEDRAV
ore 16.00 Palazzo Comunale – Sala del Consiglio Maggiore
Convegno sul tema:
“Dalla SS 4 Salaria alla 3 Valli – Sviluppo e prospettive dell’Assetto viario A14 Adriatica/ E45”
A cura dei Rotary Club Norcia-Ascoli Piceno-Spoleto
ore 16.00 Piazza Sergio Forti (in caso di maltempo presso il Teatro Civico):
“Donna In…canto”, concerto lirico con le più famose arie d’opera e canzoni napoletane (con la partecipazione di: Chiara Vespri – soprano; Alessandra Ongarello – mezzo soprano e F. Tiezze – pianoforte)
Ore 21.15 Teatro Civico
Concerto della Banda Militare dell’Esercito Italiano
(Iniziativa promossa dal Consorzio IGP del Prosciutto)
Domenica 27 febbraio
ore 9.00 Zona Salicone – Viale Umbria
Prova attitudinale cani da tartufo – iscrizioni sul campo
A seguire, premiazione in Piazza S. Benedetto
ore 10.00 Palazzo Comunale – Sala del Consiglio Maggiore
Convegno sul tema:
Panorama delle Leggi regionali Italiane sul tartufo – Congruenze ed incongruenze, a cura della FITA (Federazione Italiana Tartuficoltori Associati)
ore 12.00 Palazzo Comunale – Sala del Consiglio Maggiore
Sottoscrizione del “Patto di Amicizia per i prodotti tipici” dei territori: Teverina, Valnerina, Modenese e Vercellese.
ore 12.00 Piazza Duomo
Dimostrazione dal vivo degli antichi mestieri:
“Il Lattoniere”
con la collaborazione della Confartigianato e del CEDRAV
ore 15.00 Palazzo Comunale, Sala dei Quaranta:
Premiazione dei vincitori del 2° Concorso Fotografico estemporaneo “Scatti in Mostra”
ore 16.00 Piazza Sergio Forti
Cucina Show con Marco Bottega dalla trasmissione di Rai 1 “La Prova del Cuoco”. (cucina romana e tipicità nursine). Mini degustazione delle ricette elaborate.