Tante le novità per la 12° edizione di una delle poche sagre in Italia riguardanti il prezioso fungo ipogeo gestita interamente da una associazione di tartufai (Associazione Tartufai Bondeno Al Ramiol), basata sull’esperienza culinaria maturata dalle famiglie dei cavatori e dai loro collaboratori. Offre ai propri ospiti i piatti della cucina tipica ferrarese e le sue rivisitazioni a base di vero tartufo, con l’impegno di far conoscere e distinguere le varie tipologie di tartufo ed i loro abbinamenti gastronomici.
Come ogni anno l’impegno de Al Ramiol porge la propria attenzione al sociale e, dopo gli eventi sismici che hanno colpito il Centro Italia, si è deciso di elaborare un piatto speciale per la raccolta fondi. A prepararlo un ospite d’onore: direttamente da MasterChef Marzia Bellino che, assieme ai cuochi della sagra, presenterà la “Amatriciana in Bianco e Nero”. “Abbiamo cercato di giocare sul nome di questo piatto: il bianco è il ricordo delle polvere di chi, come noi, è stato vittima di un terremoto – spiega Mattia Bagnolati, presidente dei tartufai di Bondeno – , “ma bianca è anche la variazione che andremmo ad apportare non utilizzando il pomodoro, come prevede la ricetta classica. Il nero invece è il colore del lutto che in questa occasione, grazie all’utilizzo di tartufo nero, dovrà diventare un simbolo di rinascita”.

L’Amatriciana potrà essere degustata nelle serate di domenica 9 e 16 ottobre, durante le quali Marzia Bellino sarà ai fornelli della sagra, offrendo inoltre uno speciale show cooking alle 18.30 in centro storico.
“Anno dopo anno – aggiunge PierLuigi Zapparoli, vicepresidente de Al Ramiol – cerchiamo sempre di migliorarci, sia come ospitalità, sia come servizio offerto ai nostri clienti: le tante novità dell’edizione 2016 saranno di sicuro successo”. “In onore della nuova Città del Tartufo di Capolona, con la quale abbiamo stretto un rapporto di amicizia e collaborazione – sottolinea Lorenzo Lodi, esperto culinario della sagra –, si è deciso di introdurre uno dei piatti preparati presso la loro manifestazione dedicata al tartufo lo scorso marzo, che per l’occasione battezzeremo Giallo Capolona. Crostoni di polenta arrostita con lardo, su crema di stracchino e zucca, al tartufo bianchetto”.
Il menu è ricco e di pregio, a base di tartufo bianco, bianchetto e nero: tra i primi si ritrovano la Parmigiana Matildica, cappelletti di magro, passatelli, pasticcio ferrarese e risotto; tra i secondi Il Coccio, uova, tagliata e cotoletta, mentre ancora a base di tartufo saranno i contorni, come la cipolla in goccia d’oro, e i dolci, come il mascarpone e il budino.
La manifestazione si svolgerà presso la tendostruttura del Centro 2000 in centro storico, viale Matteotti 10, nelle date del 7, 8, 9, 14,15 e 16 ottobre con apertura serale e solo la domenica anche a pranzo.
La prenotazione è consigliata ed è garantita telefonando ai numeri: 388.1142735, 392.8799086.
Ulteriori informazioni sono reperibili al sito internet www.alramiol.it e alla pagina facebook Tartufai Bondeno.
Link:
https://it-it.facebook.com/tartufai.bondeno
https://it-it.facebook.com/events/1690224714322492/