Corso molto partecipato da studenti, associazioni, operatori del turismo, tartufai e ristori è stato l’occasione per spaziare dalla storia dell’Associazione nazionale Città del tartufo al percorso verso l’Unesco passando per la revisione della legge nazionale sulla tartuficoltura e il Piano tartuficolo nazionale. A tenere la lezione il direttore dell’Associazione nazionale Città del tartufo Antonella Brancadoro.
MISURA SALVAGUARDIA PER DIFFUSIONE CONVENZIONE UNESCO E PRATICHE E CONOSCENZE TARTUFO