APECCHIO TARTUFO & BIRRA – MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO ALOGASTRONOMIA
Dal 4 al 6 ottobre torna per la 37esima edizione ad Apecchio, in provincia di Pesaro e Urbino, la Mostra mercato del tartufo – Alogastronomia, evento che lega tartufo e birra artigianale, tra spettacoli, incontri culturali, visite guidate, eventi sportivi, mostre e musica. Le cantine del centro storico offriranno deliziosi piatti a base di birra e tartufo e musica live.
IL PROGRAMMA
VENERDÌ 4 OTTOBRE
ore 18.00 – Apertura osterie e ristorantini del centro storico
ore 19.00 – “Che gusto!” – Una giuria di esperti degusterà e proclamerà il miglior vino sfuso marchigiano, il miglior piatto al tartufo e il miglior piatto alla birra distribuito nelle osterie aderenti
ore 20.00 – Animazione e musica dal vivo per le vie del centro storico
SABATO 5 OTTOBRE
Ore 9.00 – “Trekking che gusto – Escursione tra ruderi illustri, creste, rocce affioranti e limpide acque. La Cardaccia e il suo mulino”. Ritrovo area camper e durata 4/5 ore. Dislivello 300 metri circa. Lunghezza 8 km circa. Info: Naturatrekkingmarche – Gianluca 339.3734504
ore 10:30 – Apertura mostre a Palazzo Ubaldini
Esposizione delle creazioni di ONGKARA Jewellery di Samuele Renghi e Stefano Pierotti
“Paesaggi marchigiani” Mostra fotografica a cura di Photo Group – Urbania Gusto in comune. L’alogastronomia”
I 9 comuni della SNAI (Strategia Nazionale Aree Interne Basso Pesarese ed Anconetano) si incontrano a Palazzo Ubaldini per presentare la loro offerta turistico culturale
ore 11.00 – Apertura degli stands e osterie del centro storico
ore 11.30 – Inaugurazione ufficiale, con autorità e banda cittadina, della 37esima Mostra mercato del tartufo e dei prodotti del bosco – Alogastronomia
ore 15.00 – Presentazione della nuova edizione della Stagione Teatrale Teatro G. Perugini
ore 16.00 – Inaugurazione a teatro del Trittico della battaglia di San Romano a cura dell’Associazione Amici della Storia
ore 18.00 – Incontro sul luppolo nella Città della birra. Degustazione di birre artigianali nelle sale di Formazione di palazzo Ubaldini e interventi degli ospiti sulla tematica luppolo
ore 16.00-18.00 – Intrattenimento per bambini e ragazzi a cura del Gruppo oratorio San Martino nei giardini della scuola elementare
Animazione e musica dal vivo per le vie del centro storico
DOMENICA 6 OTTOBRE
ore 9.00 – Fiera in via Borgo Mazzini e vie limitrofe (paese basso)
ore 9.00 – Pedalata in E-BIKE tra birra e tartufo
Possibilità di pranzo convenzionato in cantina. Info: Roberto Cancellieri 333.2694096
ore 11.00–12.30 – Gara culinaria: Giulia Brandi, partecipante di MasterChef Italia, ed Elisa Prioli, foodblogger
ore 15.00 – “Alo e tabacco – Come si abbina una birra artigianale e un brandy di qualità a un sigaro italiano”. In collaborazione con Cigar’s corner. Chiostro di Palazzo Ubaldini. Info e prenotazioni ticket: Mirko Martinelli – Cantuccio 320.0588112, Massimo Cardellini 338.3394242. Birra scura + sigaro € 8,00 – Brandy Collesi + sigaro € 12,00
ore 15.30 – Visita guidata di Apecchio e del centro storico con Daniela Rossi. Ritrovo: area camper – Possibilità di pranzo convenzionato in cantina. € 5,00 a persona (gratis i bambini). Info e prenotazioni: 333.3886193
ore 17.30 – Aspettando Re Tartufo con Emanuela Rossi di Rossini TV e “Boni”, premiazione del miglior vino sfuso marchigiano, del miglior piatto al tartufo e miglior piatto alla birra distribuito nelle osterie aderenti. Premio Apecchio Città della Birra – Franco Re – attribuito alla vincitrice della gara culinaria
ore 18.00 – Incoronazione RE TARTUFO 2019 – BEPPE CARLETTI E YURI CILLONI – NOMADI