Roma, 24 feb. – L’Associazione nazionale Città del tartufo e la Federazione nazionale associazioni tartufai italiani presentano ufficialmente la proposta di candidatura della ‘Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali’ a patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. L’evento si terrà mercoledì 26 febbraio alle 11.30 a Roma, nella sala stampa della Camera dei deputati in via della Missione 4.
Saranno presenti Filippo Gallinella e Susanna Cenni, rispettivamente presidente e vicepresidente della Commissione agricoltura della Camera, Marina Sereni, viceministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Francesco Baldelli, vicepresidente dell’Anci, Michele Boscagli, presidente dell’Associazione nazionale Città del tartufo, Fabio Cerretano, presidente della Federazione nazionale associazioni tartufai italiani.
Al termine della presentazione verrà consegnato un ‘profumato’ omaggio a tutti i presenti. Per partecipare all’incontro, per gli uomini è obbligatoria la giacca. Per informazioni: email info@cittadeltartufo.com, telefoni 338.7169874, 340.9027891.