Assemblea molto partecipata a Norcia che ha esaminato positivamente la richiesta d’ingresso in associazione di 11 nuovi soci
(AVInews) – Norcia, 28 feb. – Michele Boscagli è stato confermato all’unanimità come presidente dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo. Sempre con la totalità dei consensi, Antonella Brancadoro ha mantenuto il ruolo di Direttore e Mauro Brunetti di Revisore dei conti.
Le elezioni si sono svolte durante l’Assemblea annuale ordinaria dei Soci che si è tenuta domenica 27 febbraio a Norcia, socio fondatore di Anct, durante la 58ª edizione di Nero Norcia, la mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici.
Tra i punti all’ordine del giorno dell’assemblea, l’esame delle richieste d’ingresso in Associazione di 11 nuovi Comuni, tutte giudicate favorevolmente, ma per la maggior parte la procedura dovrà essere formalizzata con un passaggio consiliare. Tra questi Comuni c’è quello di Quadri, già divenuto socio a tutti gli effetti, per il quale l’ingresso in associazione rappresenta un rientro. Gli altri Comuni sono Piobbico (Pu), Lama dei Peligni (Ch), Caprarica di Lecce (Le), Lucca Sicula (Ag), Sambuca (Ag), Burgio (Ag), Unione dei Comuni del Trasimeno (Pg), Spoleto (Pg), Isernia e Macchia di Isernia (Is). Se tutte le richieste dovessero dare esito positivo, il numero complessivo dei soci di Anct salirebbe a 74.
Dopo l’approvazione dei bilanci consuntivo del 2021 e preventivo del 2022, nell’ultima parte dell’assemblea ha partecipato ai lavori anche la Federazione nazionale associazioni tartufai italiani per la condivisione del Piano di comunicazione relativo all’elemento Unesco e alle direttive per il Piano di gestione del dossier.
“È stata un’assemblea molto partecipata, a Norcia – hanno commentato dall’Anct –. Una presenza rinforzata da collegamento in streaming di alcuni soci, a sottolineare il desiderio di ricominciare a lavorare che attraversa la nostra associazione, la volontà di conoscersi personalmente e conoscere i territori che rappresentiamo. La destinazione di Norcia ha invitato molti sindaci a ribadire la solidarietà e la vicinanza a questo territorio, già espressa nei momenti del disastroso del terremoto del 2016”.
Carla Adamo