Un evento suddiviso in tre momenti: il 18 novembre alle 10 incontro con le scuole superiori al Teatro sociale. Ci sarà un coinvolgimento diretto degli studenti per parlare di Unesco e beni immateriali, poi la proiezione di “Memorie ” e la messa in scena della versione corta dello spettacolo “Il Battito del Bosco”. Il secondo momento, sabato 19 alle 16 in Comune, sarà l’incontro ufficiale e riconoscimento alla Pina di Radio Deejay per la narrazione puntuale e precisa sul tartufo a cui seguirà una cena ufficiale. Infine, il 20 novembre sono previsti due cooking show, alle 11 di Gennaro Esposito e alle 18 di Nikita Sergee
CERCA E CAVATURA DEL TARTUFO IN ITALIA, AD ALBA SE NE PARLA A UN ANNO DAL RICONOSCIMENTO UNESCO