Lunedì 5 dicembre alle 15 al Teatro Angel Dal Foco
Questo convegno ha l’obiettivo di evidenziare un modello di sviluppo integrato, per l’economia del Paese e soprattutto del suo entroterra. Le eccellenze tipiche territoriali, dal nord al sud dell’Italia, sono un volano economico già testato e in forte crescita, soprattutto quelle che con la loro filiera agroalimentare di qualità sono mete del flusso turistico enogastronomico.
Il tartufo è un prodotto agroalimentare di forte richiamo, è il re della tavola, simbolo di qualità non solo organolettiche, ma di qualità ecologiche. Il tartufo fruttifica solo se ci sono le condizioni ambientali, pedologiche e climatiche ottimali. Pertanto questo confronto tra le città del tartufo, vuole presentare le best practices del settore, per raccontare questo legame trasversale tra territori in grado di offrire un prodotto turistico, collegato al tartufo, all’ambiente ed alla cultura del suo territorio.