Il Tuber.it – Centro Nazionale Studi Tartufo ci segnala l’interessante iniziativa della Regione Piemonte a sostegno delle attività di salvaguardia e potenziamento delle tartufaie e per l’impianto di piante tartufigene in aree vocate.
Ha finanziato con 260.000 euro un bando con tre finalità: il miglioramento del patrimonio tartufigeno nelle tartufaie già esistenti di #tartufobianco per evitarne l’abbandono, il degrado e la perdita di produttività e biodiversità; l’aumento della superficie tartuficola per compensare la mancanza di prodotto in ambiente naturale, incluso l’impianto di piante tartufigene in aree vocate alla produzione delle specie di #tartufonero pregiato e scorzone;
la promozione della fruizione e delle conoscenze dell’ #ambiente tartufigeno mediante attività didattiche e informative.
Possono presentare domanda i soggetti pubblici o privati, anche in forma associata, proprietari o gestori di terreni agricoli e/o forestali.
Le domande devono essere presentate entro il 30 giugno 2023.
PATRIMONIO TARTUFIGENO E TARTUFAIE, ARRIVANO TRE BANDI DELLA REGIONE PIEMONTE