PRONTA LA 59ESIMA EDIZIONE DI NERO NORCIA: L’EVENTO ASSUME UNA NUOVA VESTE

Mostra mercato nazionale del tartufo del tartufo nero pregiato dal 25 febbraio al 5 marzo Format rinnovato per la 59esima edizione per fare il salto di qualità in vista dei

FUTURO NELLE RADICI, ALBA PREMIA CHI HA PROTETTO AMBIENTE TARTUFIGENO E PROMOSSO CULTURA DEL TARTUFO

Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e Centro Nazionale Studi Tartufo celebrano i soggetti che hanno compiuto azioni meritevoli nella tutela degli ambienti tartufigeni e nella diffusione della cultura del

ALBA, IL TARTUFO DELL’ANNO AL PRESIDENTE DELLA FIGC GABRIELE GRAVINA

Città di Alba, Regione Piemonte e Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba assegnano il riconoscimento alla Federazione Italiana Giuoco Calcio per lo spot di presentazione della nuova maglia azzurra che

IL “PERCORSO DEI TRIFULAU IN VALLE GHENZA” TRA LE COLLINE DEL MONFERRATO DIVENTA FRUIBILE IN TRE LINGUE STRANIERE

Scoprire le caratteristiche e le peculiarità del tartufo, immersi nel verde delle colline del Monferrato, lungo un percorso che attraversa la Valle Ghenza, terra di Tartufo Bianco. È questo che

LA COMUNITÀ ITALIANA DEL TARTUFO IN FESTA PER IL RICONOSCIMENTO UNESCO

‘Cerca e cavatura del tartufo in Italia’ iscritta nella lista del Patrimonio immateriale culturale. Esponenti politici, del mondo della cultura e dello spettacolo all’evento. Il sottosegretario di Stato Borgonzoni consegna

LA FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA GIUNGE ALLA SUA 92ª EDIZIONE

Si fa portavoce dell’appello lanciato dalle nuove generazioni: “Il tempo è scaduto” Il Tuber magnatum Pico torna protagonista attraverso la presentazione della 92ª edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco

MICHELE BOSCAGLI CONFERMATO PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTÀ DEL TARTUFO

Assemblea molto partecipata a Norcia che ha esaminato positivamente la richiesta d’ingresso in associazione di 11 nuovi soci (AVInews) – Norcia, 28 feb. – Michele Boscagli è stato confermato all’unanimità

LE CITTÀ DEL TARTUFO SI RIUNISCONO IN ASSEMBLEA A NORCIA IL 27 FEBBRAIO 2022

Con la presente, il Presidente dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo Michele Boscagli visto l’esito della riunione del Consiglio Direttivo riunitosi in modalità remota il giorno 15 febbraio 2022 convoca per

‘Cerca e cavatura del Tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali’ è patrimonio immateriale culturale Unesco

Candidatura nazionale italiana approvata dal Comitato intergovernativo UNESCO. Un esito atteso dalla vasta comunità che ha accompagnato tutto il percorso (Avi News) – Roma, 16 dic. – La ‘Cerca e

FIERA INTERNAZIONALE TARTUFO BIANCO D’ALBA, IL TARUFO DELL’ANNO VA A CARLO MESSINA

Il Consigliere delegato e CEO di Intesa Sanpaolo premiato ad Alba con il riconoscimento assegnato dalla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba insieme alla Città di Alba e alla Regione