Appuntamento il 30 settembre nell’Ex Convento di Santa Chiara con la presentazione del libro e una speciale degustazione Roma, 28/09/2023. Tutto sul tartufo. Gli eventi, i territori, le tradizioni, ma

La 41a edizione nel weekend 29 Settembre-1° Ottobre APECCHIO (PU)-Nel cuore della Alte Marche, ad Apecchio, è custodito uno scrigno di preziosi tesori: quassù Tartufo e Birra s’incontrano, rappresentando le

Dal Castello di Monticello d’Alba, insieme a Gianluigi Buffon, il “calcio d’inizio” per la stagione della cerca del Tartufo Bianco d’Alba Dopo il periodo di fermo biologico imposto in tutto

L’economia, la cultura, la magia del tartufo e i suoi 138 campanili lungo il Belpaese Roma, 14/09/2023. Una guida sul tartufo e i suoi territori, un viaggio nell’Italia che ha

Truffle Hunters and their dogs, a partire dal 14 ottobre all’interno della galleria del Mudet ALBA, 8/09/2023 – La Città di Alba con il Museo del Tartufo ospiterà sin dalla

ALBA Manca poco all’apertura del tanto atteso museo del tartufo. Sabato 14 ottobre le porte del Mudet sveleranno ai visitatori il percorso espositivo dedicato agli aspetti naturalistici, storici, culturali e gastronomici di uno

Perugia, 21 luglio ‘23 – Pro Loco La Spina di Campello ha raggiunto un importante traguardo, celebrando il suo quarantesimo anno di attività con un evento di grande rilievo: la

Giovani, nuove tecnologie e sostenibilità – accanto alla cucina – i temi al centro del dibattito Dopo “Connessi con la natura” e “Time is up”,

Promossa dall’Istituto Centrale per il Patrimonio immateriale con il coordinamento scientifico di Leandro Ventura e Stefania Baldinotti. Inaugurazione giovedì 6 luglio alle 19 all’Istituto Italiano di Cultura a Madrid

Il Tuber.it – Centro Nazionale Studi Tartufo ci segnala l’interessante iniziativa della Regione Piemonte a sostegno delle attività di salvaguardia e potenziamento delle tartufaie e per l’impianto di piante tartufigene