Con la presente, il Presidente dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo Michele Boscagli visto l’esito della riunione del Consiglio Direttivo riunitosi in modalità remota il giorno 15 febbraio 2022 convoca per

Candidatura nazionale italiana approvata dal Comitato intergovernativo UNESCO. Un esito atteso dalla vasta comunità che ha accompagnato tutto il percorso (Avi News) – Roma, 16 dic. – La ‘Cerca e

Il Consigliere delegato e CEO di Intesa Sanpaolo premiato ad Alba con il riconoscimento assegnato dalla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba insieme alla Città di Alba e alla Regione

(Avi News) – Roma, 20 nov. – La comunità proponente la candidatura della ‘Cerca e cavatura del Tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali’, appreso il parere positivo espresso dall’Organo

Il Comune di Gubbio ospite della Città di Alba. All’incontro istituzionale hanno partecipato Emanuele Bolla assessore al turismo del Comune di Alba, Liliana Allena presidente Ente fiera di Alba, Antonio

Domenica 17 ottobre 2021 al Teatro Angel Dal Foco, Pergola (PU) il Comune di Pergola ospita l’evento GeCA in occasione della 25esima Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola L’autunno

L’incontro a Campello sul Clitunno per discutere di opportunità in chiave turistica ed economica. Tre elementi legati a vario titolo al riconoscimento Unesco possono fare sistema sul territorio (Avi News)

Tutti elementi della civiltà mediterranea che possono rappresentare opportunità per l’Umbria. L’incontro è stato confermato per sabato 28 agosto alle 18 al Relais Borgo Campello (Avi News) – Campello sul

Occasioni di confronto importanti per legare la ripartenza al tartufo anche in chiave culturale. Sabato 7 agosto saranno a Cascia e a Campello sul Clitunno per due momenti di approfondimento

Si calcola che siano circa 200mila i cani in Italia addetti all’attività, molti dei quali Lagotti. Gratis nel canale YouTube e nella pagina Facebook dell’Associazione nazionale Città del tartufo San