“La pace autentica è costruzione di una convivenza basata sulla libertà e la dignità delle persone, sulla sicurezza e sulla rinuncia alle vendette, sul dialogo” Il “Tartufo per la Pace
Domenica 19 novembre alle ore 10.30 nella saletta del MUDET – Alba – Cortile della Maddalena il Centro Nazionale Studi Tartufo d’intesa con il Comune di Alba e La Fiera
Primo week end della Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi a San Giovanni d’Asso. Dice la Senatrice testimone della Shoah: “Dobbiamo lavorare di più e meglio per la
Due week end di novembre (11-12 e 18-19) a San Giovanni d’Asso (Montalcino) con le cene di gala nel castello, Truffle Square, degustazioni guidate, stand gastronomici e cooking show per
Al Teatro Sociale “G. Busca” di Alba la terza edizione del ciclo di incontri previsto per venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 novembre Ogni anno la Fiera Internazionale del
ASSOCIAZIONE TARTUFAI SASSO MARCONI | Promuove la formazione di un centro di aggregazione per gli appassionati del tartufo, l’organizzazione di manifestazioni, incontri, dibattiti, spettacoli, feste, sagre, convegni, corsi, seminari, mostre
Il profumo di tartufo torna protagonista nelle strade di Valsamoggia. Per l’edizione del 40esimo anniversario tante sorprese e una ricetta creata per l’occasione. Nove giornate all’insegna del gusto e della
Un posto unico in Italia per vivere e assaggiare la trifola: è Città di Castello con il Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato in programma dall’1 al 5 novembre, appuntamento
Festival del tartufo bianco pregiato di Amandola e dei prodotti tipici dei Sibillini, 4 e 5, 11 e 12 novembre.
IL PROGRAMMA
Fondazione San Miniato Promozione e il Comune di San Miniato ogni anno organizzano la Mostra Mercato del Tartufo bianco delle colline samminiatesi, una manifestazione ormai giunta alla sua 52^ edizione. Tutte le iniziative
Il programma Nei week end 11-12 e 18-19 novembre, la trentasettesima edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi a San Giovanni d’Asso (Montalcino) Il sabato cena di gala
PROGRAMMA 32° FIERA DEL TARTUFO VIANO (RE) 12/11/23 10.00 gara cani da tartufo c/o parco dei” Mille Colori” associazione tartufai valle del tresinaro 10:00 dj set con Dj Corradini
Lanciata la prima immagine di “Truffle hunters and their dogs”, la mostra fotografica del celebre artista americano realizzata per il museo, che aprirà il 14 ottobre durante la 93ª edizione
Edizione “straordinaria”… La Sagra del Tartufo di Canterano compie 10 anni! Un decennale da festeggiare tra tradizione e innovazione, tra sapori antichi e nuovi accostamenti e con tanti eventi
Il Programma_2023
A partire dal 6 ottobre torna la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco: il piccolo centro mantovano è pronto ad accogliere migliaia di visitatori con una ricca offerta gastronomica Buona cucina,
Appuntamento il 30 settembre nell’Ex Convento di Santa Chiara con la presentazione del libro e una speciale degustazione Roma, 28/09/2023. Tutto sul tartufo. Gli eventi, i territori, le tradizioni, ma
La 41a edizione nel weekend 29 Settembre-1° Ottobre APECCHIO (PU)-Nel cuore della Alte Marche, ad Apecchio, è custodito uno scrigno di preziosi tesori: quassù Tartufo e Birra s’incontrano, rappresentando le
Dal Castello di Monticello d’Alba, insieme a Gianluigi Buffon, il “calcio d’inizio” per la stagione della cerca del Tartufo Bianco d’Alba Dopo il periodo di fermo biologico imposto in tutto
Una guida sul tartufo e i suoi territori, un viaggio nell’Italia che ha scelto il prezioso fungo tutelato dall’Unesco come suo ambasciatore. L’Italia del tartufo. Città, paesi e territori –
L’economia, la cultura, la magia del tartufo e i suoi 138 campanili lungo il Belpaese Roma, 14/09/2023. Una guida sul tartufo e i suoi territori, un viaggio nell’Italia che ha
Truffle Hunters and their dogs, a partire dal 14 ottobre all’interno della galleria del Mudet ALBA, 8/09/2023 – La Città di Alba con il Museo del Tartufo ospiterà sin dalla
All’evento, giovedì 14 settembre alle 11, nella sede dell’Automobile club d’Italia, interviene, tra gli altri, il presidente dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo Michele Boscagli
L’autunno nelle Marche inaugura nel segno del tartufo bianco con la 58° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna, una delle principali fiere di settore in Italia dedicate a sua
Programma Invito convegno 2023
Riparte la storica Sagra del Tartufo di Sant’Agostino (Fe), arrivata alla 44esima edizione. Serate speciali lunedì 4, martedì 5 e mercoledì 6 in cui ci saranno tante novità oltre ai
Monfree Access è il nome del progetto che vede come capofila la Città di Casale Monferrato e prevede diverse iniziative che coinvolgono Comuni e associazioni del territorio. Il progetto è
ALBA Manca poco all’apertura del tanto atteso museo del tartufo. Sabato 14 ottobre le porte del Mudet sveleranno ai visitatori il percorso espositivo dedicato agli aspetti naturalistici, storici, culturali e gastronomici di uno
Nasce Valli di Ceppaloni, una nuova associazione per la promozione e la valorizzazione del tartufo bianco. La neo associazione beneventana, impegnata principalmente nella cerca e cava del tuber magnatum pico,
– Sale l’attesa per Tuber Fest Aestivum le notti del tartufo e della rosa di Cascia, in programma nella città di Santa Rita, per la sua prima edizione, sabato 12
Giovedì 3 agosto alle 12, al ristorante Nostrano di Pesaro ci sarà la presentazione dei weekend e soggiorni gourmet, un pacchetto turistico pensato e proposto in occasione della XXVI Fiera
Perugia, 21 luglio ‘23 – Pro Loco La Spina di Campello ha raggiunto un importante traguardo, celebrando il suo quarantesimo anno di attività con un evento di grande rilievo: la
Giovani, nuove tecnologie e sostenibilità – accanto alla cucina – i temi al centro del dibattito Dopo “Connessi con la natura” e “Time is up”,
In occasione della mostra “Racconti (in)visibili: tra cielo e terra” (realizzata dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura italiano, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di
Promossa dall’Istituto Centrale per il Patrimonio immateriale con il coordinamento scientifico di Leandro Ventura e Stefania Baldinotti. Inaugurazione giovedì 6 luglio alle 19 all’Istituto Italiano di Cultura a Madrid
Montespertoli (FI), 14 giugno 2023 – La Sagra dello Scorzone è pronta a deliziare i palati di appassionati gastronomi e amanti del tartufo di tutto il mondo. L’evento annuale, che
Incontro-seminario al Napoli Pizza Village, sabato 17 giugno, ore 18:00 (Area Ospitalità, Mostra d’Oltremare) per lanciare la campagna mondiale. (NAPOLI, 14 giugno 2023) Dalla campagna #PizzaUnesco, il più imponente movimento
È stato presentato a palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, a Roma, il volume ‘L’Italia del tartufo’ edito da Typimedia, alla presenza del vicepresidente vicario del Senato Gian Marco
Il Tuber.it – Centro Nazionale Studi Tartufo ci segnala l’interessante iniziativa della Regione Piemonte a sostegno delle attività di salvaguardia e potenziamento delle tartufaie e per l’impianto di piante tartufigene
All’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Bra-Pollenzo si è parlato della biologia, degli habitat e dell’uso delle varie specie di tartufo, delle caratteristiche di un patrimonio immateriale e del
Mercoledì 15 novembre la terza edizione, con lo chef svizzero premiato presso l’Accademia Alberghiera di Alba, in un talk che ha coinvolto i giovani aspiranti cuochi Format che vince, non