DAWN TO EARTH 2023, LA FIERA PREMIA ANDREAS CAMINADA

Mercoledì 15 novembre la terza edizione, con lo chef svizzero premiato presso l’Accademia Alberghiera di Alba, in un talk che ha coinvolto i giovani aspiranti cuochi Format che vince, non

IL PREMIO INTERNAZIONALE “UN TARTUFO PER LA PACE 2023” ALLA SENATRICE A VITA LILIANA SEGRE, ALLA CERIMONIA IL FIGLIO LUCIANO BELLI PACI

“La pace autentica è costruzione di una convivenza basata sulla libertà e la dignità delle persone, sulla sicurezza e sulla rinuncia alle vendette, sul dialogo” Il “Tartufo per la Pace

AD ALBA CONSEGNA DELLO “ZAPPINO DEL TRIFOLAO” A PAOLA BONFANTE (BOTANICA) E RENGENIER C. RITTERSMA (STORICO)

Domenica 19 novembre alle ore 10.30 nella saletta del MUDET – Alba – Cortile della Maddalena il Centro Nazionale Studi Tartufo d’intesa con il Comune di Alba e La Fiera

Il premio internazionale “Un Tartufo per la Pace 2023” alla Senatrice Liliana Segre

Primo week end della Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi a San Giovanni d’Asso. Dice la Senatrice testimone della Shoah: “Dobbiamo lavorare di più e meglio per la

APPUNTAMENTI GOLOSI CON IL TARTUFO BIANCO DELLE CRETE SENESI

Due week end di novembre (11-12 e 18-19) a San Giovanni d’Asso (Montalcino) con le cene di gala nel castello, Truffle Square, degustazioni guidate, stand gastronomici e cooking show per

FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA, AL VIA GLI INCONTRI ‘SOSTENIBILITÀ INCROCIATE’

Al Teatro Sociale “G. Busca” di Alba la terza edizione del ciclo di incontri previsto per venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 novembre Ogni anno la Fiera Internazionale del

ASSOCIAZIONE TARTUFAI SASSO MARCONI

ASSOCIAZIONE TARTUFAI SASSO MARCONI | Promuove la formazione di un centro di aggregazione per gli appassionati del tartufo, l’organizzazione di manifestazioni, incontri, dibattiti, spettacoli, feste, sagre, convegni, corsi, seminari, mostre

TARTÒFLA SAVIGNO, LA 40ESIMA EDIZIONE PARTE IL 28 OTTOBRE

Il profumo di tartufo torna protagonista nelle strade di Valsamoggia. Per l’edizione del 40esimo anniversario tante sorprese e una ricetta creata per l’occasione. Nove giornate all’insegna del gusto e della

A CITTÀ DI CASTELLO IL SALONE NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO PREGIATO

Un posto unico in Italia per vivere e assaggiare la trifola: è Città di Castello con il Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato in programma dall’1 al 5 novembre, appuntamento

AD AMANDOLA ‘DIAMANTI A TAVOLA’

  Festival del tartufo bianco pregiato di Amandola e dei prodotti tipici dei Sibillini, 4 e 5, 11 e 12 novembre.

A SAN MINIATO IL CONVEGNO IL TARTUFO TOSCANO FILIERA, TIPICITÀ, NUOVE ESPERIENZE NEI TERRITORI

Fondazione San Miniato Promozione e il Comune di San Miniato ogni anno organizzano la Mostra Mercato del Tartufo bianco delle colline samminiatesi, una manifestazione ormai giunta alla sua 52^ edizione. Tutte le iniziative

SAN GIOVANNI D’ASSO, CON IL “TRENO NATURA” ALLA CORTE DEL DIAMANTE BIANCO

Il programma Nei week end 11-12 e 18-19 novembre, la trentasettesima edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle  Crete Senesi a San Giovanni d’Asso (Montalcino) Il sabato cena di gala

32ESIMA FIERA DEL TARTUFO A VIANO

  PROGRAMMA 32° FIERA DEL TARTUFO VIANO (RE) 12/11/23 10.00  gara cani da tartufo c/o parco dei” Mille Colori” associazione tartufai valle del tresinaro 10:00 dj set con Dj Corradini

MUDET, IL MUSEO DEL TARTUFO DI ALBA SVELA IL PRIMO SCATTO DEL PROGETTO DI STEVE MCCURRY

Lanciata la prima immagine di “Truffle hunters and their dogs”, la mostra fotografica del celebre artista americano realizzata per il museo, che aprirà il 14 ottobre durante la 93ª edizione

A CANTERANO X EDIZIONE PER LA SAGRA DEL TARTUFO

  Edizione “straordinaria”… La Sagra del Tartufo di Canterano compie 10 anni! Un decennale da festeggiare tra tradizione e innovazione, tra sapori antichi e nuovi accostamenti e con tanti eventi

TRE FINE SETTIMANA PER GUSTARE IL TARTUFO BIANCO PREGIATO A BORGOFRANCO SUL PO

A partire dal 6 ottobre torna la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco: il piccolo centro mantovano è pronto ad accogliere migliaia di visitatori con una ricca offerta gastronomica Buona cucina,

Cento Miglia del Gusto: la guida golosa L’Italia del Tartufo  fa tappa ad Urbino

Appuntamento il 30 settembre nell’Ex Convento di Santa Chiara con la presentazione del libro e una speciale degustazione Roma, 28/09/2023. Tutto sul tartufo. Gli eventi, i territori, le tradizioni, ma

Ad Apecchio il Tartufo sposa… la Birra!

La 41a edizione nel weekend 29 Settembre-1° Ottobre APECCHIO (PU)-Nel cuore della Alte Marche, ad Apecchio, è custodito uno scrigno di preziosi tesori: quassù Tartufo e Birra s’incontrano, rappresentando le

CAPODANNO DEL TARTUFO, ECCO LA NOTTE DEL DEBUTTO

Dal Castello di Monticello d’Alba, insieme a Gianluigi Buffon, il “calcio d’inizio” per la stagione della cerca del Tartufo Bianco d’Alba Dopo il periodo di fermo biologico imposto in tutto

PRESENTATA A ROMA LA GUIDA 2023-2024 L’ITALIA DEL TARTUFO

Una guida sul tartufo e i suoi territori, un viaggio nell’Italia che ha scelto il prezioso fungo tutelato dall’Unesco come suo ambasciatore. L’Italia del tartufo. Città, paesi e territori –

LA GUIDA TYPIMEDIA L’ITALIA DEL TARTUFO ARRIVA IN LIBRERIA

L’economia, la cultura, la magia del tartufo e i suoi 138 campanili lungo il Belpaese Roma, 14/09/2023. Una guida sul tartufo e i suoi territori, un viaggio nell’Italia che ha

UN PROGETTO FOTOGRAFICO DI STEVE MCCURRY PER IL MUSEO DEL TARTUFO DI ALBA

Truffle Hunters and their dogs, a partire dal 14 ottobre all’interno della galleria del Mudet ALBA, 8/09/2023 – La Città di Alba con il Museo del Tartufo ospiterà sin dalla

A ROMA LA PRESENTAZIONE DELLA GUIDA ‘L’ITALIA DEL TARTUFO’ CITTÀ PAESI E TERRITORI

All’evento, giovedì 14 settembre alle 11, nella sede dell’Automobile club d’Italia, interviene, tra gli altri, il presidente dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo Michele Boscagli

58ESIMA EDIZIONE PER LA FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO DI ACQUALAGNA

L’autunno nelle Marche inaugura nel segno del tartufo bianco con la 58° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna, una delle principali fiere di settore in Italia dedicate a sua

SAGRA DEL TARTUFO DI SANT’AGOSTIONO, TUTTO PRONTO PER LA 44ESIMA EDIZIONE

Riparte la storica Sagra del Tartufo di Sant’Agostino (Fe), arrivata alla 44esima edizione. Serate speciali lunedì 4, martedì 5 e mercoledì 6 in cui ci saranno tante novità oltre ai

MONFREE ACCESS: A PASSEGGIO NELLA VALLE DEI TARTUFI

Monfree Access è il nome del progetto che vede come capofila la Città di Casale Monferrato e prevede diverse iniziative che coinvolgono Comuni e associazioni del territorio. Il progetto è

MANCA POCO ALL’APERTURA DEL MUSEO DEL TARTUFO AD ALBA

ALBA Manca poco all’apertura del tanto atteso museo del tartufo. Sabato 14 ottobre le porte del Mudet sveleranno ai visitatori il percorso espositivo dedicato agli aspetti naturalistici, storici, culturali e gastronomici di uno

Nasce Valli di Ceppaloni, la nuova associazione per promuovere e valorizzare il tartufo bianco

Nasce Valli di Ceppaloni, una nuova associazione per la promozione e la valorizzazione del tartufo bianco. La neo associazione beneventana, impegnata principalmente nella cerca e cava del tuber magnatum pico,

A CASCIA LA PRIMA EDIZIONE DI TUBER FEST DEDICATO A ROSA E TARTUFO ESTIVO

– Sale l’attesa per Tuber Fest Aestivum le notti del tartufo e della rosa di Cascia, in programma nella città di Santa Rita, per la sua prima edizione, sabato 12

A PESARO LA PRESENTAZIONE DEI WEEKEND E SOGGIORNI GOURMET A PERGOLA

Giovedì 3 agosto alle 12, al ristorante Nostrano di Pesaro ci sarà la presentazione dei weekend e soggiorni gourmet, un pacchetto turistico pensato e proposto in occasione della XXVI Fiera

Spina di Campello, La Pro Loco festeggia l’ambito traguardo di 40 anni

Perugia, 21 luglio ‘23 – Pro Loco La Spina di Campello ha raggiunto un importante traguardo, celebrando il suo quarantesimo anno di attività con un evento di grande rilievo: la

PRESENTATALA 93ª FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA: L’ALBA DEL FUTURO

           Giovani, nuove tecnologie e sostenibilità – accanto alla cucina – i temi al centro del dibattito Dopo “Connessi con la natura” e “Time is up”,

COMUNITÀ ITALIANA DELLA CERCA E CAVATURA DEL TARTUFO FIRMA ACCORDO COLLABORAZIONE CON DELEGAZIONE SPAGNOLA A MADRID

In occasione della mostra “Racconti (in)visibili: tra cielo e terra” (realizzata dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura italiano, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di

LA CERCA E CAVATURA DEL TARTUFO TRA I PROTAGONISTI DELLA MOSTRA ‘RACCONTI (IN)VISIBILI: TRA CIELO E TERRA’

Promossa dall’Istituto Centrale per il Patrimonio immateriale con il coordinamento scientifico di Leandro Ventura e Stefania Baldinotti. Inaugurazione giovedì 6 luglio alle 19 all’Istituto Italiano di Cultura a Madrid  

SAGRA DEL TARTUFO SCORZONE: A MONTESPERTOLI EVENTO CULINARIO IMPERDIBILE PER GLI AMANTI DEL TARTUFO

Montespertoli (FI), 14 giugno 2023 – La Sagra dello Scorzone è pronta a deliziare i palati di appassionati gastronomi e amanti del tartufo di tutto il mondo. L’evento annuale, che

“CIBO È CULTURA E TURISMO. DA #PIZZAUNESCO ALLA NUOVA CAMPAGNA MONDIALE #CUCINAITALIANAUNESCO”

Incontro-seminario al Napoli Pizza Village, sabato 17 giugno, ore 18:00 (Area Ospitalità, Mostra d’Oltremare) per lanciare la campagna mondiale. (NAPOLI, 14 giugno 2023) Dalla campagna #PizzaUnesco, il più imponente movimento

A ROMA LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME L’ITALIA DEL TARTUFO

È stato presentato a palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, a Roma, il volume ‘L’Italia del tartufo’ edito da Typimedia, alla presenza del vicepresidente vicario del Senato Gian Marco

PATRIMONIO TARTUFIGENO E TARTUFAIE, ARRIVANO TRE BANDI DELLA REGIONE PIEMONTE

Il Tuber.it – Centro Nazionale Studi Tartufo ci segnala l’interessante iniziativa della Regione Piemonte a sostegno delle attività di salvaguardia e potenziamento delle tartufaie e per l’impianto di piante tartufigene

ALL’UNIVERSITÀDI SCIENZE GASTRONOMICHE DI BRA POLLENZO SI È PARLATO DI TARTUFO: DALL’HABITAT AL RICONOSCIMENTO UNESCO

All’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Bra-Pollenzo si è parlato della biologia, degli habitat e dell’uso delle varie specie di tartufo, delle caratteristiche di un patrimonio immateriale e del

Dawn to Earth 2023 - Andreas Caminada (1)
DAWN TO EARTH 2023, LA FIERA PREMIA ANDREAS CAMINADA
Braconi-Cosseddu-BelliPaci-Valdambrini-Franceschelli
IL PREMIO INTERNAZIONALE “UN TARTUFO PER LA PACE 2023” ALLA SENATRICE A VITA LILIANA SEGRE, ALLA CERIMONIA IL FIGLIO LUCIANO BELLI PACI
d1421531-2162-4459-bade-99e6ff3330e2
AD ALBA CONSEGNA DELLO “ZAPPINO DEL TRIFOLAO” A PAOLA BONFANTE (BOTANICA) E RENGENIER C. RITTERSMA (STORICO)
cena gala
APPUNTAMENTI GOLOSI CON IL TARTUFO BIANCO DELLE CRETE SENESI
Per MUDET - Truffle hunters and their dogs - credits Steve McCurry
MUDET, IL MUSEO DEL TARTUFO DI ALBA SVELA IL PRIMO SCATTO DEL PROGETTO DI STEVE MCCURRY
L'Italia del tartufo - Urbino, 30-09
Cento Miglia del Gusto: la guida golosa L’Italia del Tartufo fa tappa ad Urbino
2021_10_01_9999_84
Ad Apecchio il Tartufo sposa… la Birra!
Capodanno del Tartufo 2023 - gruppo RID - credits Lavezzo Studios
CAPODANNO DEL TARTUFO, ECCO LA NOTTE DEL DEBUTTO
c0b24b8b-d048-406a-aec7-a64ed5e167d2
PRESENTATA A ROMA LA GUIDA 2023-2024 L'ITALIA DEL TARTUFO
WhatsApp Image 2023-09-14 at 15.50
LA GUIDA TYPIMEDIA L’ITALIA DEL TARTUFO ARRIVA IN LIBRERIA
2521643a-f625-4b62-90a1-b905ad0ffbc3
UN PROGETTO FOTOGRAFICO DI STEVE MCCURRY PER IL MUSEO DEL TARTUFO DI ALBA
museo del tartufo di alba
MANCA POCO ALL'APERTURA DEL MUSEO DEL TARTUFO AD ALBA
20230721_120648
Spina di Campello, La Pro Loco festeggia l’ambito traguardo di 40 anni
Fiera Tartufo Alba 2023 - presentazione Bossolasco 18072023 (1)
PRESENTATALA 93ª FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA: L’ALBA DEL FUTURO
WhatsApp Image 2023-07-07 at 08.55
COMUNITÀ ITALIANA DELLA CERCA E CAVATURA DEL TARTUFO FIRMA ACCORDO COLLABORAZIONE CON DELEGAZIONE SPAGNOLA A MADRID
RACCONTI INVISBILI_ICPI_INAUGURAZIONE MADRID
LA CERCA E CAVATURA DEL TARTUFO TRA I PROTAGONISTI DELLA MOSTRA ‘RACCONTI (IN)VISIBILI: TRA CIELO E TERRA’
WhatsApp Image 2023-06-06 at 14.36
A ROMA LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME L'ITALIA DEL TARTUFO
WhatsApp Image 2023-05-16 at 18.24
PATRIMONIO TARTUFIGENO E TARTUFAIE, ARRIVANO TRE BANDI DELLA REGIONE PIEMONTE
univesità degli studi di scienze gastronomiche
ALL'UNIVERSITÀDI SCIENZE GASTRONOMICHE DI BRA POLLENZO SI È PARLATO DI TARTUFO: DALL'HABITAT AL RICONOSCIMENTO UNESCO
WhatsApp Image 2023-04-17 at 14.27
CITTÀ DEL TARTUFO IN ASSEMBLEA: EVENTO MOLTO PARTECIPATO A SAVIGNO
WhatsApp Image 2023-04-17 at 14.27
LE CITTÀ DEL TARTUFO IN ASSEMBLE A SAVIGNO DI VALSAMOGGIA
WhatsApp Image 2023-03-17 at 16.32
LE CITTÀ DEL TARTUFO A NAPOLI PER LA PRESENTAZIONE DI PERCORSI GOLOSI TARTUFO 2023
città del tartufo in spagna (9)
LE CITTÀ DEL TARTUFO IN SPAGNA PER PARLARE DI ESPERIENZA DI COMUNITÀ E PRATICHE DI TARTUFICOLTURA
Nero Norcia presentazione 59esima edizione (1)
PRONTA LA 59ESIMA EDIZIONE DI NERO NORCIA: L’EVENTO ASSUME UNA NUOVA VESTE
Il futuro nelle radici 2022 premiati
FUTURO NELLE RADICI, ALBA PREMIA CHI HA PROTETTO AMBIENTE TARTUFIGENO E PROMOSSO CULTURA DEL TARTUFO
Emanuele Bolla Tartufo Anno 2022 FIGC
ALBA, IL TARTUFO DELL'ANNO AL PRESIDENTE DELLA FIGC GABRIELE GRAVINA
Valle Ghenza_Percorso tartufai_apr 21_ridotta
IL “PERCORSO DEI TRIFULAU IN VALLE GHENZA” TRA LE COLLINE DEL MONFERRATO DIVENTA FRUIBILE IN TRE LINGUE STRANIERE
Valtopina, il territorio e il tartufo
Valtopina, il territorio e il tartufo
La festa a Roma della Comunita italiana del tartufo per l'iscrizione UNESCO00002
La festa a Roma della Comunità italiana del tartufo per l’iscrizione UNESCO
Sottosegretario di Stato Lucia Borgonzoni ha consegnato attestato UNESCO alla Comunità del Tartufo
Sottosegretario di Stato Lucia Borgonzoni ha consegnato attestato UNESCO alla Comunità del Tartufo
Michele Boscagli presidente Anct alla festa della Comunità del Tartufo per l'iscrizione UNESCO
Michele Boscagli presidente Anct alla festa della Comunità del Tartufo per l'iscrizione UNESCO
Simone Buffardi De Curtis alla festa della Comunità del Tartufo per iscrizione UNESCO
Simone Buffardi De Curtis alla festa della Comunità del Tartufo per iscrizione UNESCO
Fabio Cerretano, presidente Fnati alla festa della Comunità del tartufo per il riconoscimento UNESCO
Fabio Cerretano, presidente Fnati alla festa della Comunità del tartufo per il riconoscimento UNESCO
Il deputato Filippo Gallinella alla festa della Comunità del tartufo per iscrizione UNESCO
Il deputato Filippo Gallinella alla festa della Comunità del tartufo per iscrizione UNESCO
Leandro Ventura, Direttore ICPI alla festa della Comunità del tartufo per iscrizione UNESCO
Leandro Ventura, Direttore ICPI alla festa della Comunità del tartufo per iscrizione UNESCO
Syusy Blady alla festa della Comunità italiana del Tartufo per iscrizione UNESCO
Syusy Blady alla festa della Comunità italiana del Tartufo per iscrizione UNESCO
Lucia Borgonzoni_ Michele Boscagli e Fabio Cerretano
LA COMUNITÀ ITALIANA DEL TARTUFO IN FESTA PER IL RICONOSCIMENTO UNESCO
Fiera Tartufo Bianco Alba 2022 - presentazione Milano 14062022 - relatori Antonio Degiacomi Mariano Rabino Liliana Allena Luba Manolova Fabio Carosso Stefano Mosca P Vizzari RID
LA FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA GIUNGE ALLA SUA 92ª EDIZIONE
Il rituale della Cerca e cavatura del tartufo con il tartufaio Mauro Barba a Millesimo
Il rituale della Cerca e cavatura del tartufo con il tartufaio Mauro Barba a Millesimo
Servizio della tv di Stato spagnola Tve su Cerca e cavatura del tartufo in Italia
Servizio della tv di Stato spagnola Tve su Cerca e cavatura del tartufo in Italia
2
MICHELE BOSCAGLI CONFERMATO PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTÀ DEL TARTUFO
fa09ee80-53d3-4879-bcd6-10a0d9350b94
LE CITTÀ DEL TARTUFO SI RIUNISCONO IN ASSEMBLEA A NORCIA IL 27 FEBBRAIO 2022
Tartufo d'Abruzzo
Tartufo d'Abruzzo
la delegazione6
‘Cerca e cavatura del Tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali’ è patrimonio immateriale culturale Unesco
Tartufo Anno 2021 - Cirio Allena Bo Messina
FIERA INTERNAZIONALE TARTUFO BIANCO D'ALBA, IL TARUFO DELL'ANNO VA A CARLO MESSINA
la Cerca e cavatura del tartufo in Italia
LA COMUNITÀ PROPONENTE LA CANDIDATURA ITALIANA DELLA ‘CERCA E CAVATURA DEL TARTUFO’ ATTENDE PARERE FINALE DELL’UNESCO
Gubbio ad Alba
IL COMUNE DI GUBBIO OSPITE DELLA CITTÀ DI ALBA
Img_GeCA a Pergola
IL GEOPORTALE DELLA CULTURA ALIMENTARE, IL TARTUFO E LA REGIONE MARCHE
inglese
Truffle hunting and extraction in Italy Traditional knowledge and practices
cerca e cavatura del tartufo in Italia - il film
Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali - Il film
Memorie del tartufo
Memorie di tartufo, una storia nascosta
da sx_ Antonella Brancadoro_Michele Boscagli_Vincenzo D_Antonio
L’UMBRIA RAGIONA DI RIPRESA TRA TARTUFO, OLIO E DIETA MEDITERRANEA
Tartufo e Dieta mediterranea 28 agosto
TARTUFO, DIETA MEDITERRANEA, OLIO E UNESCO: A CAMPELLO SUL CLITUNNO SE NE DISCUTE IN OTTICA DI RIPRESA
campello sul Clitunno 7 agosto
POST PANDEMIA, COMUNI UMBRI DEL TARTUFO DISCUTONO DI NUOVE OPPORTUNITÀ
addestramento-universita-cani-tartufo-Roddi
Il cane e il cavatore: un legame che profuma di tartufo
Un momento del webinar
Il cane da cerca, grande interesse per il corso della Comunità del Tartufo
addestramento-universita-cani-tartufo-Roddi
IL BENESSERE DEL CANE AL CENTRO DEL NUOVO EVENTO DELLA COMUNITÀ DEL TARTUFO
CdT
Codice sensoriale del tartufo || Corso formativo sull’analisi sensoriale del tartufo nero pregiato
Boscagli-Gianicolo-e-Antonella-Brancadoro-dir-Città-tartufo
In centinaia al primo corso online della Comunità nazionale del tartufo
Cerca-e-cavatura-del-tartufo
LA COMUNITÀ DEL TARTUFO DÀ IL VIA AI SUOI EVENTI CON L’ANALISI SENSORIALE DEL NERO PREGIATO
castelbuono (21)
Tutela e valorizzazione del Tartufo siciliano, on. Dipasquale (PD): “Approvata la norma oggi all’ARS”
il tavolo
MOSTRA DEL TARTUFO E DELLA PATATA BIANCA DI PIETRALUNGA, IN SCENA L’ECCELLENZA
Il sindaco Luca Lisi con la commerciante Emanuela Bartolucci
Partenza con il botto per la stagione del Tuber magnatum pico
Cerca e cavatura del tartufo
Dal Molise il mondo del tartufo lancia lo sprint finale alla candidatura Unesco ‘Cerca e cavatura’
foto tartufo
LE CITTÀ DEL TARTUFO IN MOLISE PER ILLUSTRARE LA CANDIDATURA UNESCO
4
TEMPO DI BILANCI, LE CITTÀ DEL TARTUFO SI RIUNISCONO IN ASSEMBLEA
cani tartufo59
LA ‘CERCA E CAVATURA DEL TARTUFO IN ITALIA’ CANDIDATA A PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE
Immagine
CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA COMMISSIONE NAZIONALE ITALIANA PER L’UNESCO, 23 MARZO 2020
cani tartufo59
‘Cerca e cavatura del tartufo’, annullata la presentazione della proposta di candidatura patrimonio Unesco
cani tartufo59
LA ‘CERCA E CAVATURA DEL TARTUFO’ SARÀ PROPOSTA PATRIMONIO UNESCO
Acqualagna alla BIT 2020 Da sx Matteo Ottavi_Antonella Marchetti_Luca Lisi
Truffle tourism, una tendenza che ad Acqualagna vale 30 milioni annui
WhatsApp Image 2020-02-10 at 20.10
Presentazione del progetto 'Vado al tartufo 2020' alla Borsa internazionale del turismo di Milano
vlcsnap-2019-12-05-12h43m27s742
Mostra mercato del tartufo - Valtopina 2019 // Nomina dei nuovi ‘Messaggeri cultura del tartufo’
Mostra mercato del tartufo di Valtopina (66)
Giro delle fiere del tartufo
vlcsnap-2019-11-25-09h25m27s133
Antognoni, Mezzancella e Zucchini ‘Messaggeri della Cultura del tartufo’
vlcsnap-2019-11-12-10h33m35s596
L’Italia del tartufo - FICO Eataly world 2019
Renzo Ulivieri con il tartufo di San Miniato
Renzo Ulivieri porterà un tartufo di San Miniato a Sinisa Mihajlovic
Syusy Bladi nominata messaggero da Michele Boscagli
Renzo Ulivieri e Syusy Blady ‘Messaggeri della cultura del tartufo’
Tartufo
Il 12 e 13 ottobre a Fico EatalyWorld ‘L’Italia del tartufo’: il sontuoso fungo sotterraneo tra cucina, eros e cultura
LOCANDINA_page-0001
A SAN MINIATO INCONTRO A SOSTEGNO CANDIDATURA UNESCO DELLA CERCA E CAVATURA DEL TARTUFO
white and black perigord truffles
LE CITTÀ DEL TARTUFO IN SICILIA PER PARLARE DELL’AGGIORNAMENTO DELLA CANDIDATURA UNESCO
d3ece4f9-6884-4092-a175-e113af276765
CITTÀ DEL TARTUFO IN ASSEMBLEA: RINNOVO DEGLI ORGANI E PROGETTI PER IL 2019
mise ice
L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTÀ DEL TARTUFO HA RINNOVATO GLI ORGANI COLLEGIALI
panorama scheggino
LE CITTÀ DEL TARTUFO CELEBRANO L’ASSEMBLEA DEI SOCI A SCHEGGINO
i relatori del convegno
A Nero Norcia si è parlato delle novità della fiscalità legata al tartufo
Da sinistra Polenzani Picchiarelli Boccanera Pizzimenti Alemanno
NERO NORCIA COMPIE 56 ANNI E TORNA IN CENTRO STORICO PER CELEBRARE IL TARTUFO
vlcsnap-2018-12-06-11h44m02s435
SERVIZIO TG5 SU CERCA DEL TARTUFO A CEPPALONI
821517a0-713d-4928-8929-9f6e35057b7a
NEL PARCO DEL MONTE CUCCO TROVATO TARTUFO DA RECORD
Firmato a Valtopina il protocollo su valorizzazione tartufo e ruolo sociale tartufaio00010
Firmato a Valtopina il protocollo su valorizzazione tartufo e ruolo sociale tartufaio
libro
IL COMUNE DI VEZZA D’ALBA CHIEDE ALLE CITTÀ DEL TARTUFO DOCUMENTI SUL TARTUFO
Le Città del Tartufo a Fico Eataly world 00001
Le Città del Tartufo a Fico Eataly - world
il taglio del nastro
LE CITTÀ DEL TARTUFO PORTANO A FICO EATALY WORLD L’ECCELLENZA DEL TARTUFO ITALIANO
Memorie del tartufo
Memorie di tartufo, una storia nascosta (English subtitles)
AVVISO PUBBLICO-1
AVVISO PUBBLICO ASSEGNAZIONE SUOLO PUBBLICO PER VENDITA TARTUFI FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO DI PERGOLA
cesto tartufo bianco
L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTÀ DEL TARTUFO A FICO EATALY WORLD CON ‘L’ITALIA DEL TARTUFO’
mise ice
L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTÀ DEL TARTUFO DIFENDE IL PRODOTTO ITALIANO
Inaugurata statua del Trifolao del Roero 00011
Inaugurata statua del Trifolao del Roero
nero estivo 660 grammi Apecchio
CAVATO AD APECCHIO UN NERO ESTIVO DI 660 GRAMMI
Bagnoli Irpino ospite di Citta di Castello 00001
Bagnoli Irpino ospite alla Mostra mercato Il tartufo bianco di Città di Castello
Cirigliano
Saperi sulla cultura del tartufo in Basilicata (Cirigliano)
1 2