La comunità che si identifica nell’elemento “Cerca e cavatura del Tartufo” include una rete interregionale nazionale composta da circa 73.600 detentori e praticanti, chiamati tartufai, riuniti in 45 gruppi associati nella Federazione Nazionale Associazioni Tartufai Italiani (FNATI), da singoli tartufai non riuniti in associazioni per un totale di circa 44.600 unità e da altre 15 Associazioni di tartufai che insieme all’Associazione Nazionale Città del Tartufo (ANCT ) coinvolgono circa 20.000 liberi cercatori e cavatori. 

A NORCIA L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTÀ DEL TARTUFO CONCLUDE I FESTEGGIAMENTI PER IL SUO VENTENNALE
A NORCIA L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTÀ DEL TARTUFO CONCLUDE I FESTEGGIAMENTI PER IL SUO VENTENNALE
FESTEGGIA 20 ANNI L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTÀ DEL TARTUFO: L'INTERVISTA AL PRESIDENTE
Picchiarelli,Maccari
L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTÀ DEL TARTUFO A MILANO SI PREPARA PER L’EXPO 2015
1 2

Scarica la brochure

Documenti UNESCO

Le foto rappresentative del mondo del Tartufo per l’UNESCO

Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali – Il film

Memorie di tartufo, una storia nascosta