Alba
Langhe e Roero: onde di terra. Sono il sistema collinare più visitato del nord ovest italiano e oggi patrimonio UNESCO. Vicine a Torino, le colline che si estendono attorno al bacino idrografico del fiume Tanaro sono imperdibili per chi vuole scoprire i segreti della “dolce vita” all’italiana, dove clamore e confusione sono banditi per ritrovare ritmi di vita a misura d’uomo. Un territorio dove usi e costumi risentono delle influenze della vicina Francia e dove si possono ammirare numerose testimonianze che la storia ha lasciato nel corso degli anni in queste terre di passaggio, a metà strada tra il mare della Liguria e le città della parte più economicamente sviluppata del Paese. La città di Alba, considerata la capitale delle Langhe, regione collinare a nord est della provincia di Cuneo, è circondata da armoniosi vigneti dai quali nascono alcuni tra i vini più conosciuti e pregiati d’Italia: Barolo, Barbaresco, Barbera, Dolcetto e Moscato d’Asti. Il centro cittadino ha il suo fulcro in Via Vittorio Emanuele, meglio conosciuta come Via Maestra, vera boutique di tipicità e prodotti prestigiosi, da sempre punto d’incontro per albesi e turisti. Nei ristoranti della città e delle colline circostanti si possono degustare ricette che combinano l’eleganza e la tradizione, arricchite in autunno dalle famose scaglie di tartufo bianco d’Alba, il noto Tuber Magnatum Pico. La Fiera Nazionale del Tartufo Bianco d’Alba, nata nel lontano 1928, celebra ogni anno in autunno questo misterioso prodotto di qualità.
Piatti tipici
Bagna caùda
Fonduta con Tartufo Bianco d’Alba
Tajarin
Brasato al Barolo
Torta di nocciole
Feste del tartufo
Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba www.fieradeltartufo.org
Monumenti e luoghi di interesse ambientale e naturalistico
Colline Patrimonio Unesco
Cattedrale di San Lorenzo
Palazzo Comunale
Torri medievali
Museo Archeologico e di Scienze Naturali “Federico Eusebio”
Percorso Alba Sotterranea
Associazioni collegate alla realtà del tartufo
Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero www.langheroero.it
Centro Nazionale Studi sul Tartufo www.tuber.it
Ente Fiera del Tartufo Bianco d’Alba www.fieradeltartufo.org
Foto Foto di Beppe Malò: dsc 0128 / dsc 0087 e centine Foto di Antonio Buccolo: 920) /1041)
Municipio di Alba – P.zza Risorgimento n. 1 ad Alba
Phone +39 0173/292111
E-mail alba@comune.alba.cn.it
Website http://www.comune.alba.cn.it/