';

Gubbio

Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
Share
Tagged in
Leave a reply

Basterebbe ricordare le Tavole Eugubine (III-I sec. a.C.) per cogliere tutta la profondità storica di questo gioiello umbro. Gubbio, magnifica sintesi della storia e bellezza dell’Italia antica e medievale di cui sarebbe quasi riduttivo ricordarne gli splendidi monumenti – la terrazza di Piazza della Signoria con l’elegantissimo Palazzo dei Consoli è d’obbligo una delle “cartoline d’Italia” –  è città che va percorsa, passeggiata, quasi assaporata strada per strada, piazza dopo piazza, per poi poterla rimirare dall’alto, nel suo armonico insieme, dalla Basilica di Sant’Ubaldo, sul Monte Igino.

Gubbio si trova al centro di un grande territorio comunale che si estende dall’Appennino umbro-marchigiano e dal Buranese fino alle colline prospicienti la Valtiberina, tra la Valle dell’Assino e quella del chiascio. Si tratta di una zona ricca di attrattive paesaggistiche e naturali, percorsa da una fitta rete di strade e sentieri e disseminata di antichi castelli, chiese, abbazie, pievi, monasteri.

“Cuore verde dell’Umbria” ricorda essere questa terra, ma anche cuore dei gusti e dei sapori: la cucina eugubina, genuina e semplice, utilizza in prevalenza prodotti tipici locali: carni da pascoli montani, cacciagione, formaggi e insaccati, insalate campagnole di varie qualità di erbe, olio di oliva e vini pregiati delle zone collinari e, su tutti, il tartufo.

Contatti

Gubbio (PG) – piazza Grande, 9 – 06024

Phone +39 075 92371

E-mail protocollo@comune.gubbio.pg.it

Website www.comune.gubbio.pg.it