Montespertoli
Il territorio dell’odierno Comune di Montespertoli ebbe in passato, sicuramente già in epoca etrusca, un ruolo di rilievo per il suo assetto viario che permetteva a Firenze di svolgere i suoi commerci in direzione di Volterra e Siena tramite la Via Volterrana che attraversava praticamente da nord a sud il territorio di Montespertoli e si collegava con la Via Francigena all’altezza di Certaldo.
Gli insediamenti della nobiltà si sono distribuiti fin dall’Alto Medio Evo lungo questa strada. A nord, presso Montegufoni, vi era il castello degli Ormanni distrutto nel 1135 da Firenze. Dopo la distruzione del castello, in questa località comprò numerosi terreni Gugliarello Acciaioli di Brescia e centocinquant’anni dopo, in quello stesso luogo, il 12 settembre 1310, nacque il Gran Siniscalco Niccolò Accialioli. Gli Acciaioli, che dovevano poi diventare una delle casate più eminenti di Firenze, donarono alla Chiesa di San Lorenzo a Montegufoni opere d’arte di altissima qualità: sull’altare maggiore è possibile infatti ammirare il crocifisso di Taddeo Gaddi.
L’attuale Castello di Montegufoni, antico castello degli Acciaioli, fu ricostruito nel XVII secolo: la torre con ballatoio ricorda quella di Palazzo Vecchio. Nel Novecento è appartenuto al letterato inglese Osbert Sitwell che ne godè gli agi con la sorella Edith, poetessa.
Il castello che affianca il paese di Montespertoli, oggi proprietà Sonnino, era in origine dei Signori di Montespertoli, un ramo dei Conti Alberti da Mangona; ma, nel 1393, essendosi estinta la loro famiglia, lasciarono tutte le loro proprietà ai Machiavelli. Le proprietà di questa famiglia si estendevano su quasi due terzi dell’odierno Comune di Montespertoli e a loro si devono le moltissime donazioni di opere d’arte della maggior parte delle chiese del territorio.Il paese di Montespertoli, di origine medioevale, ebbe la sua prima chiesa all’interno del Castello dei Signori di Montespertoli e solo agli inizi del Cinquecento fu costruita la Chiesa di Sant’Andrea nell’odierna piazza Machiavelli riedificata dopo le distruzioni subite nella seconda guerra mondiale.
Piazza del Popolo, 1 – 50025 Montespertoli (FI)
Phone +39 0571 6001
E-mail urp@comune.montespertoli.fi.it
Website www.comune.montespertoli.fi.it