FIERA DEL TARTUFO DI PERGOLA, PROMOSSO A PIENI VOTI IL NUOVO FORMAT PESARO URBINO – Si è conclusa con la sublime cena nel foyer del teatro, ancora una volta sold

A palazzo Benucci di Roma l’evento organizzato da Umberto Masci con istituzioni e vip – Richiesta di iscrizione tra i beni immateriali vede la collaborazione del Ministero della cultura

Le Città del Tartufo promuovono un incontro dopo consegna documentazione richiesta - Appuntamento, durante Nero Norcia, sabato 2 marzo, alle 10, al palazzo comunale
In scena le eccellenze di San Giovanni d’Asso, aderente all’Associazione nazionale Città del Tartufo – L’appuntamento con il gusto, l’intrattenimento e la cultura, sabato 9 e domenica 10 marzo (Avi
I più grandi chef italiani e gli istituti alberghieri della Toscana protagonisti delle prossime iniziative
La sigla di Città del tartufo, Centro studi nazionale ed Ente Fiera internazionale tartufo bianco d’Alba - Ancora un passo verso riconoscimento come patrimonio immateriale dell’umanità
Tra i firmatari del documento di intenti l’Associazione Nazionale Città del Tartufo - La sigla sarà apposta sabato 20 ottobre, alle 9.30, nella sala del comunale del Consiglio
La proposta: riconoscere la cultura tartufigena come patrimonio immateriale dell’umanità - Il 3° dei 10 incontri in programma il 18 ottobre salone d’onore palazzo Donini, alle 15.30
Procede richiesta all’Unesco di riconoscere cultura tartufigena come patrimonio immateriale umanità - Inizia alla Camera la revisione della legge numero 752 del 1985 in materia di tartuficoltura
In un convegno le Città del Tartufo esporranno il percorso verso il riconoscimento UNESCO della cultura tartufigena - L’appuntamento è da venerdì 21 a domenica 23 settembre nella cittadina ligure