
LA ‘CERCA E CAVATURA DEL TARTUFO IN ITALIA’ CANDIDATA A PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE Proposta avanzata da Federazione nazionale delle associazioni tartufai e Città del tartufo – L’approvazione da parte della Commissione

CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA COMMISSIONE NAZIONALE ITALIANA PER L’UNESCO, 23 MARZO 2020 Conosciuto l’esito della riunione del Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO del 23 marzo 2020, la

Abbiamo tre nuovi prestigiosi ‘Messaggeri della Cultura del tartufo’ In occasione della Mostra mercato del tartufo di Valtopina il campione del mondo di calcio Giancarlo Antognoni, l’imitatore Antonio Mezzancella e il giornalista

Nominati in due diverse occasioni dall’Associazione nazionale Città del tartufo (AVInews) – Bologna, 16 ott. – È iniziata alla grande, in tutta Italia, la stagione del tartufo bianco, quest’anno di

Cinquanta città unite nella rete identitaria del prezioso fungo ipogeo Mentre a Vallo di Nera fervono i preparativi per la manifestazione Fior di Cacio, in programma per il 10

(AVInews) – San Giovanni d’Asso (SI) 30 mar. – L’Associazione Nazionale Città del Tartufo, unica proponente e referente del dossier di candidatura ‘Cerca e cavatura del Tartufo in Italia: conoscenze e

(Avi News) – Norcia, 27 feb. – Le Città del tartufo si sono strette attorno a Norcia e proprio dalla città di san Benedetto, domenica 26 febbraio, hanno fatto il

In occasione della 46esima Mostra mercato nazionale del tartufo bianco di San Miniato, domenica 27 novembre, l'incontro a cui partecipa Michele Boscagli, presidente dell'Associazione nazionale Città del tartufo